Percorso: Cordatura / Bitorsione
La cordatrice a doppia torsione è studiata per la formazione di trefoli in rame e la riunitura di cavetti isolati.
La versione a tiro diretto è particolarmente indicata per la riunitura di cavetti isolati.
Durante la fase di cordatura è possibile applicare un nastro longitudinalmente.
Le caratteristiche principali delle bitorsioni Altec sono:
- Risparmio energetico grazie al singolo archetto in carbonio a profilo aereodinamico e a motori ad alta efficienza
- Regolazione del passo di cordatura da pannello operatore
- Regolazione del passo di distribuzione del cavo sulla bobina e impostazione dei limiti di inversione da pannello operatore
- Archetto con pulegge di contenimento
L’utilizzo di un solo archetto in fibra di carbonio, con un profilo altamente aereodinamico, e la perfetta bilanciatura dei rotori permette l’installazione di un motore di rotazione con potenza inferiore alle tradizionali macchine, riducendo così i consumi energetici e dimezzando il tiro assiale sui cuscinetti dei rotori.
Il passo di cordatura viene impostato da pannello operatore e viene garantito dal rapporto in asse elettrico tra il motore dell’archetto e il motore della bobina.
Il passo di distribuzione e i limiti di inversione vengono anche loro impostati da pannello operatore e possono essere modificati mentre la macchina è in marcia grazie a un motore brushless montato sulla culla della bobina.
Campo | Valore |
---|---|
Diametro bobina | 630 mm |
Larghezza bobina | 475 mm |
Foro bobina | 56mm (adapters for different hole) |
Peso massimo bobina | 650 kg |
Velocità massima | 3000 rpm |
Numero di torsioni massime | 6000 tpm |
Velocità massima lineare | Up to 300m/min |
Diametro massimo cavo riunito | 8 mm |