Percorso: Cordatura / Svolgitori
Gli svolgitori a detorsione sono utilizzabili al posto delle culle rotanti nelle linee di cordatura con cordatrice monotorsione per la realizzazione di cavi e corde ad elevata flessibilità che possono essere utilizzati in svariate applicazioni come la posa mobile e la robotica.
I vantaggi rispetto alle classiche culle rotanti sono l’elevata velocità di rotazione e il controllo preciso del tiro di svolgimento del conduttore.
Infatti ogni bobina, sorretta da una coppia di contropunte di cui una ad azionamento pneumatico, è fatta ruotare sul proprio asse mediante un motore retro azionato dal rispettivo ballerino.
La cella di carico, posta su una delle pulegge di rinvio, controlla e mantiene costante il tiro sul conduttore.
La detorsione viene imposta dall’archetto che ruota attorno alla bobina alla stessa velocità di rotazione della monotorsione. Nei moduli a due o quattro bobine si ha un solo motore per la rotazione di tutti gli archetti.
Il tiro di svolgimento viene impostato in Newton dal pannello operatore posto a bordo macchina o sul pannello principale della linea, invece la velocità di rotazione e di linea vengono fornite dalla cordatrice monotorsione.
Sempre da pannello operatore è possibile impostare la percentuale di detorsione richiesta e può variare da 0 a 100%.
Campo | Valore |
---|---|
Diametro bobina | 630mm |
Larghezza bobina | 475mm |
Peso massimo bobina | 400kg |
Foro bobina | 56-127mm with adapters |
Velocità massima | 600rpm |
Velocità massima lineare | 150m/min |
Tiro sul conduttore | 0,5-5,0kg |
Rapporto di detorsione | 0-100% set by HMI |