Percorso: Nastratura / Nastratori tangenziali
Nastratore tangenziale elettronico
Nastratore tangenziale con freno elettromagnetico, a 2 o 4 padelle
Le nastratrici tangenziali con frenatura del nastro con frizione elettromagnetica sono ideali per la nastratura di cavi di grosse dimensioni o di cavi piatti e possono avere due o quattro padelle.
La macchina può essere inserita su linee di cordatura, linee di isolamento, linee di schermatura oppure può essere utilizzata in una linea di ripasso.
La scelta dei cavalletti svolgitore e avvolgitore e del gruppo di traino dipende dalla tipologia e dalle dimensioni del cavo che deve essere nastrato.
La rotazione della testa di nastratura avviene mediante un motore posizionato sul basamento della macchina e una trasmissione con cinghie e pulegge dentate.
Per le nastratrici tangenziali esistono diverse opzioni che variano dal numero di nastri, il diametro esterno del nastro, il diametro del foro della padella, il tipo di nastro utilizzato e la tipologia di frenatura della padella.
La nastratrice tangenziale con frenatura del con frizione elettromagnetica può essere utilizzata con molti tipi di nastro: carta, poliestere, accoppiati poliestere/alluminio, tessuto non tessuto, vetro mica e con nastri più pesanti come rame e acciaio fino ad uno spessore massimo di 0,2mm.
Il tensionamento del nastro avviene con una frizione elettromagnetica, si può impostare il tiro da pannello operatore mentre la macchina è in marcia, il calcolo del diametro della padella modifica la tensione della frizione in modo da avere un tiro costante da inizio a fine padella
Campo | Valore |
---|---|
Numero di padelle | 2 / 4 |
Diametro esterno padelle | 500mm |
Diametro foro padelle | 76mm / 127mm |
Larghezza massima nastro | 60mm |
Controllo tiro su nastro | Electronic with electromagnetic brake |
Materiale nastro | Paper / Polyester / Alluminium/Mylar / Cotton / Mica-Glass / Steel and Copper up to 0,2mm |
Velocità massima | 600rpm |